Thank you for contacting us. We will reply as soon as possible.
Facebook Pixel is a string of code you get through the Facebook help desk (watch the tutorials, receive the Pixel ID and enter it in the field below). Once added in the article or in the info of the channel it allows you to keep track of the views, directly from the dashboard of your Facebook account.
Sono nato nel 1967.
In questi non pochi anni di cammino ho imparato un mestiere, quello di cuoco e ristoratore, e ho coltivato una vocazione: scrivere.
Con VegChef diVerso ti propongo un passaggio di questo percorso, in cui cerco di unire il mio lavoro in cucina, quel magnifico gioco che sta dietro alla trasformazione della materia, al ritmo e alla musica che si aprono, con altrettanta meraviglia, nella parola.
Io con il mio lavoro
aiuto le persone che vogliono liberare
la propria creatività ai fornelli
a riconoscere la magia incantata
negli ingredienti e nei processi trasformativi in cucina
tramite l’apprendimento di
un linguaggio poetico-relazionale
applicato a percorsi pratici ed esperienziali.
UNA BREVE BIOGRAFIA
Sono nato a Mestre, “terraferma” di Venezia.
Dove sono cresciuto, mangiando sin da piccolo “pane e ristorante”: la mia famiglia gestiva un ristorante di pesce molto noto, con una storia molto lunga e ricca, Trattoria dall’Amelia.
Ho frequentato la città lagunare per gli studi universitari di Economia e di Storia e ho conosciuto molte persone belle tra i frequentatori del ristorante, che è stato un punto di riferimento del mondo della ristorazione alla fine del secolo scorso, ma anche una sede di attività culturali, con l'istituzione del Premio Tavola all'Amelia e la manifestazione "A tavola con l'Autore".
Vorace lettore da sempre, in Jack Kerouac de “I vagabondi del Dharma” ho trovato il primo... orientatore: “da grande” avrei voluto fare il vagabondo! 😀
Mi sono poi ritrovato, senza neppure accorgermi... ristoratore!
All’Amelia, ai Molini di Mirano, per l’attività di catering.
E poi cuoco, con una passione che cresceva e una spiccata preferenza per la cucina vegana e vegetariana, seguendo la volontà di arrivare al cuore delle cose.
Non credo di essere un artista della cucina: credo di essere un buon artigiano.
Gli ingredienti hanno già una voce per parlare, basta ascoltarli!
Delle mie aspirazioni al vagabondaggio ho fatto un’opportunità di viaggio: fondamentale per me è stato quello a piedi lungo la Via Francigena, tra Roma e la Sacra di San Michele, oltre Torino. Ma il mio viaggio prosegue sia nei cibi che nelle parole, altra mia grande passione: cominciando a scrivere poesie, piccoli racconti, pensieri, riflessioni.
Quello dentro alle parole e alle cose, agli ingredienti della cucina, è un viaggio bellissimo, perché vi possiamo trovare la nostra stessa natura costitutiva che è preziosa, fatta di luce e di calore.
Oggi gestisco con mia moglie Alessia Carraro “Casa la Buona Stella”, residenza rurale sul Montello, aperta nel fine settimana.
Propongo inoltre corsi e attività di formazione, offro consulenze. Scrivo poesie. Cucino.
L'alimentazione è fatta di relazioni, non di nutrienti.
Da qui la mia storia in cucina, prevalentemente vegetariana e vegan.
Cucinare è scrivere con gli ingredienti, la poesia è gusto del cuore.
Colmiamo il nostro piatto di vita e di versi, ci scopriremo felici.
Ma mi trovate anche qui, nella pagina personale
Oppure qui, la pagina SOLOPOETICA dove non si mangia granché, ma potete leggere
O ancora, qui, in presenza fisica. Dove vivo e lavoro, con mia moglie Alessia.